Histoire du Soldat | Review
Histoire du Soldat | Piacenza 24 aprile 2024
Articolo “La Libertà” – Beethoven Respighi R.Strauss J.Strauss
Articolo Piacenza sera
Inauguration Concert 2023
Inaugurazione anno accademico 2023-2024
Musica e Economia – Piacenza 2023
Articolo Gazzetta di Parma – Stabat Mater Paisiello-Pergolesi

La fortuna duratura e costante di alcune espressioni artistiche, letterarie, figurative o musicali, è determinata indubbiamente dal carattere universale e profondamente umano che artisti ispirati riescono a infondere nei sentimenti rappresentati, che trascendono le epoche storiche, le mode, le appartenenze culturali e religiose, e nello stesso tempo sono continuamente rinnovati…
Dire e Fare la Musica

«Parlare di musica è come ballare di architettura». Il popolare aforisma, attribuito significativamente al mitico Frank Zappa (1940-1993), icona geniale e trasgressiva del rock americano, ostenta un’illogicità manifesta, emblematica di un’idiosincrasia sedimentata fra la dimensione del “dire” e quella del fenomeno musicale. Leggi qui l’articolo pubblicato su Attualità Lacaninana del…