Categoria: teaching
open rehearsal
Stravinskij | Berio | Piacenza – Sala Teatini

Woody Herman Nel 1946, l’orchestra fu prima in classifica come migliore orchestra nei sondaggi di Downbeat, Metronome, Billboard e Esquire, compilati raccogliendo le opinioni di musicisti professionisti. Igor’ Fëdorovič Stravinskij scrisse per loro Ebony Concerto di cui Herman ebbe poi a dire “Le cose che facevamo allora, colla prima mandria,…
Haydn 101 – listen and watch

December 19, 2021 Salone del Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza Franz Joseph Haydn (1733-1809) Sinfonia n. 101 in re maggiore La pendola Orchestra del Conservatorio Nicolini di Puacenza Flauti Chiara Foti, Filippo Bongiorni Oboi Elisa Tait, Filippo Lodigiani, Paolo Pinferetti Clarinetti Claudio Tamborlani, Alice Brunelli Fagotti Andrea Giovannini, Fausto Polloni Corni…
Intrecci Barocchi 2021
Intrecci Barocchi – Sept. 12-13-14 2019
Tchaikovsky-Beethoven 18-19 maggio 2019

Web feedback https://criticaclassica.wordpress.com/2019/05/15/sabato-18-e-domenica-19-maggio-ad-avellino-e-formia-due-concerti-dellorchestra-del-conservatorio-domenico-cimarosa-diretta-dal-maestro-giuseppe-camerlingo/ https://www.h24notizie.com/2019/05/20/poesia-musica-e-pittura-un-fine-settimana-di-arte-e-bellezza-per-formia/
Tchaikovsky – Ravello – 1 maggio 2019
333 volte Bach

“la musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare” Gottfried Wilhelm Leibniz “il numero governa il mondo” Pitagora “Che lo spazio musicale fosse condizionato da fondamenti matematici e che il lavoro creativo dovesse somigliare ad un’attività scientifica, era opinione abbastanza corrente nel…
Schubert Symphony nr 8
La lingua della lirica – Voci nel Montefeltro

A Novafeltria si coltiva la musica lirica italiana. La musica è intimamente legata alla parola. Per i Greci antichi la Mousikè era Poesia, Musica e Danza e Ubaldo Fabbri lo sa molto bene, e sa anche che è assolutamente necessario applicarsi in modo specifico e sistematico all’approfondimento del rapporto fra parola e musica, se…
about teaching
I Greci, la musica e noi
Prende avvio giovedì 5 febbraio dalle 14,30 alle 16,30 al Liceo Vincenzo Monti di Cesena un ciclo di tre incontri con studenti e docenti, aperto alla cittadinanza, che intende portare alla luce il rapporto intimo e antico fra poesia e musica, che dall’antica Grecia permane fino ai nostri giorni. Alla…